ARCHIVIO NOTIZIE

Qui trovate tutte le notizie relative alla disabilità pubblicate su questo sito. Le news sono archiviate in ordine cronologico dalla più recente in modo da rendere la consultazione più semplice e completa. È possibile inoltre effettuare una ricerca specifica inserendo un parola chiave e un arco temporale definito.

News trovate: 12
Pagina 1 di 3

  • Invito al Webinar ACCESSIBILITÀ DIGITALE

    13 Ottobre 2025

    Nell'ambito del progetto "PLACES – Promoting Landscape, Accessibility and Culture for Experiential and Sustainable Tourism” (ITAT-46-019 | PC Interreg Italia-Austria 2021-2027 | CUP B39I24002540007), mercoledì 15 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 11:00, si terrà il Webinar "Accessibilità digitale".

  • Lavoriamo per un nuovo progetto per l’accessibilità dei Giochi Olimpici in Alto Adige!

    11 Giugno 2025

    Siamo entusiasti di annunciare che la Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige, nell’ambito dell’Incarico speciale complesso “Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026”, ci ha affidato la realizzazione del progetto “Commitment to accessibility”, promosso nell’ambito delle attività legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.

  • La Provincia rafforza l'accessibilità digitale

    14 Maggio 2025

    Circa 800 dipendenti hanno partecipato a un programma di formazione sull'accessibilità. Durante i test di usabilità, i dipendenti con disabilità hanno suggerito miglioramenti per la comprensibilità.

  • Centro di valutazione per l’accessibilità digitale

    29 Marzo 2024

    Independent L. è da anni impegnata a migliorare l'accessibilità delle informazioni digitali, aspetto importante tanto quanto l'accessibilità degli edifici.

    L‘accessibilità digitale, infatti, è un requisito fondamentale affinché ognuno di noi possa avere un accesso libero e autonomo alle informazioni presenti sul Web e alla comunicazione digitale.

  • Rendi accessibile il tuo sito internet

    21 Dicembre 2022

    Le microimprese vanno sostenute nei loro sforzi verso la digitalizzazione e questo include anche dare loro la possibilità di rinnovare e rendere accessibile la loro presenza in internet. Per rendere possibile questo, la Giunta provinciale ha stanziato sei milioni di euro per gli anni 2022 e 2023.